H-FARM è una piattaforma che investe in innovazione. Fondata nel 2005 con la forte consapevolezza che un’impresa debba avere una responsabilità sociale, è focalizzata nel creare una cultura dell’innovazione che faccia leva sulle numerose sfide e opportunità indotte dalla trasformazione digitale.
A oggi collabora attivamente con i più importanti brand al mondo e forma 2mila studenti all’anno attraverso le sue scuole: H-FARM International School, H-FARM College, BigRock e BigWave. Nei primi anni di attività si è concentrata sulla creazione del primo ecosistema di Seed Accelerator, rivolto alle startup digitali italiane, per poi passare a introdurre la cultura della trasformazione digitale nelle grandi aziende italiane. È stata l’unica in Europa ad aver dato vita a un Unicorno: Depop, fondata nel 2012 e venduta a Etsy nel 2021 con una valutazione di $1.625 miliardi. 🦄

H-FARM Campus, il più grande polo d’innovazione in Europa

È un luogo unico di condivisione e collaborazione per studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione. È un punto di osservazione privilegiato sul futuro, sulle nuove tendenze del mondo del lavoro, sullo sviluppo tecnologico e su come la trasformazione digitale agisca sul contesto sociale.

Alle porte della laguna di Venezia, H-FARM occupa una superficie di 51 ettari di cui oltre 27 destinati a parco e zona boschiva. È in grado di ospitare più di 3.000 persone, di cui 2.000 studenti.

È dotato di impianti sportivi, spazi per eventi, aree per la ristorazione, una conference hall e una biblioteca firmata dallo studio di architettura Rogers Stirk Harbour + Partners (RSHP).